giovedì 19 novembre 2009
Mannaggia non parlo vietnamita! Incontri…
Bici è… libertà!
mercoledì 18 novembre 2009
Kinh Thanh, "la Cittadella"
martedì 17 novembre 2009
Fra due mondi
Buy from me, buy from me!
sabato 14 novembre 2009
Dragone in mare!
Si arriva nella baia dove è incentrata la maggior parte dell’attività… visita alle grotte, sosta alla spiaggia, noleggio kayak, venditrici ambulanti di cibo, bevande, conchiglie e, per chi se la sente, camminata sulla cima di un monte per ammirare il paesaggio… beh, qui è proprio bello e, complice la salita a gradoni molto ripida, c’è poca folla.
Molti detti e modi di dire vietnamiti citano il dragone…
"Rồng gặp mây": "Il dragone incontra le nuvole" – quando ci sono delle condizioni favorevoli.
"Đầu rồng đuôi tôm": "Testa di dragone, coda di gamberetto” – qualcosa che parte bene e finisce male.
"Rồng bay, phượng múa": "Volo di dragone, danza di fenice” – per mostrare apprezzamento verso la calligrafia di qualcuno che scrive bene gli ideogrammi cinesi.
"Rồng đến nhà tôm": "Il dragone visita la casa del gamberetto” – un modo di dire usato dalla persona ospitante (un umile gamberetto) verso quella ospitata (un nobile dragone).
martedì 10 novembre 2009
Ho Chi Minh
domenica 8 novembre 2009
Sane abitudini
giovedì 5 novembre 2009
Fiume ronzante
giovedì 29 ottobre 2009
Hanoi
Ciao :) eccomi arrivata ad Hanoi! Su consiglio di amici grandi conoscitori dell'Asia (grazie Ciunti!!!) ho preso il mio alloggio temporaneo nel vecchio quartiere di Hanoi... nonostante i motorini abbiano in gran parte sostituito le biciclette è ancora possibile girare per le vie piene di gente e cose curiose al ritmo lento del "cyclo"!
mercoledì 28 ottobre 2009
River cinema
Un “orrore normale”
Mani che vedono
domenica 25 ottobre 2009
Mr. Top Vanna
venerdì 23 ottobre 2009
Angkor Wat
Lascio Angkor Wat percorrendo il lungo ponte di pietra che lo collega alla “terra ferma”. Mi soffermo a guardare i bambini che giocano in acqua, sfidandosi in tuffi acrobatici dalla riva a gradoni. Sullo sfondo il tempio enigmatico nella sua presenza attraverso i secoli e le vicende umane.
Angkor
Tuk-tuk
giovedì 22 ottobre 2009
Nel monsone
venerdì 4 settembre 2009
Un nuovo progetto...
giovedì 3 settembre 2009
Grazie...
A tutte le persone incontrate.
Alle esperienze vissute.
Alla vita.
Ritorno
Eccomi di nuovo a casa, in Italia. Spaesata.
I viaggi aerei hanno questo effetto su di me… il corpo sente la mancanza di qualcosa che non è ancora arrivato. E capita che di quel qualcosa una parte non arrivi più.
Un po’ come con le cartoline.
Alcune arrivano mentre altre, spedite nello stesso momento, nella stessa buca delle lettere, con lo stesso tipo di francobollo prendono altre strade.
Me lo sono sempre chiesto… che fine faranno le cartoline mai arrivate? Giacciono sconsolate e polverose in qualche deposito? Si è aperto il loro sacco e sono volate via nel vento? Chissà dove sono… fra le mani di un bambino che non parla la loro lingua oppure una cicogna le ha prese al volo e le ha usate per rinforzare il proprio nido?
Che siano a casa di un impiegato postale che colleziona le vedute più belle, o i francobolli più strani?
Magari non è un collezionista, è una persona molto sola, non ha amici, nessuno gli scrive mai, e allora si tiene quelle che hanno frasi che trasmettono amore e amicizia…
Lascio che queste cartoline disperse abbiano la loro vita…
Per le parti di me non ancora tornate è diverso… sarà attaccamento ma, a volte, sento che devo andare a cercarle… forse dipende se ne sento molto la mancanza, o dal luogo dove sono rimaste… e il Ladakh è uno di quei luoghi, almeno per me.
domenica 30 agosto 2009
Il Dalai Lama a scuola!
Humor sulle strade himalayane...
don't drive silly."
"I love you darling,
but not so fast."
"Don't be gama
in the land of lama."
"Speed thrills
but kills."
"If you don't slow down
you go down."
"Be Mr. late
than late Mr."
"Drive is risky
after whisky."